lenticchie con i maccarrunedda
O forse dovrei dire maccarrunedda con le lenticchie. Il titolo è corretto per le dosi che vi darò, ma dalla foto... confesso, quando si tratta dell'abbinamento pasta e legumi tendo a esagerare con la quantità di pasta, soprattutto se è fresca, di semola di grano duro, profumata e consistente. Non sono un'appassionata di legumi, ne cucino meno di quanto dovrei e l'unico modo che me li rende accettabili è accompagnarli con la pasta. A volte può essere l'occasione per far fuori quei due mestoli scarsi di una zuppa che non è sufficiente per tutti e allora l'abbinamento con la pasta è la giusta conseguenza (come del riso, mi permetterei di suggerire). Come vedete, in questo caso, ho usato una pasta fresca, fatta da me. Per chi mi segue sa bene che è una dei formati che amo fare: è facile, non bisogna stendere con il matterello e lo trovo pure assai divertente. Qui trovate il link del video in cui si vedono le mie manine formare i maccarrunedda, in questo caso "col