Arancetti, dolci di Carnevale
Come state? Manco un po' dal mio piccolo blog. Quando non scrivo per molto tempo mi rendo conto di quanto mi piaccia scrivere di cucina, condividere ricette e magari fare scoprire cose nuove che riguardano il mondo meraviglioso e appassionante del cibo: la cultura a esso legato, le tradizioni, i luoghi. La mia assenza è data da un lavoro di ristrutturazione che dura da un anno, che ha avuto alcuni intoppi, che è stata anche molto radicale. Ancora non è finita, almeno un altro mese ci vorrà, nell'ipotesi più ottimista, e alla fine avrò realizzato in quella che era la casa di famiglia, piena di ricordi, oggetti, storia minima di quotidiani di un tempo che si svolgevano in questo luogo, nel centro di una delle città più belle del barocco siciliano, una casa per chi viaggia, per chi esplora la mia zona. Ci saranno 4 camere, una cucina per i miei corsi, un terrazzo dalla vista unica su una delle più belle architetture barocche e tutto il mio piacere nell'accogliere ospiti curi